Regolamento amici a 4 zampe
Fare le vacanze con il proprio animale è un gesto assolutamente esemplare, ma che va compiuto con consapevolezza. Ecco gli “ingredienti” per una vacanza corretta e senza problemi con i vostri amici a quattrozampe:
- Non lasciate il vostro cane da solo in camera. Innanzitutto per una questione di responsabilità, secondariamente perché nel caso dovesse “lagnarsi” o fare qualche abbaio potrebbe disturbare la quiete dell’albergo e dei suoi ospiti;
- Evitate di portare il cane nella sala da pranzo, a meno che sia espressamente concesso dalla struttura alberghiera. In tal caso l’amico peloso è ben accetto, a patto che rimanga sempre nei vostri paraggi e legato al guinzaglio;
- Pulite sempre le deiezioni dei vostri animali! Che sia in camera, negli spazi comuni o fuori dall’albergo, non è per niente civile lasciare le feci del vostro cane a terra. Come avverrebbe normalmente quando siete in città, dovreste procurarvi una palettina e un sacchetto per contenere le deiezioni del vostro amico a quattrozampe;
- Se il cane è abituato a salire sul divano e sul letto a casa, molto probabilmente farà la stessa cosa anche in albergo. Per cui munitevi di teli e lenzuoli per coprire le superfici ed evitare di sporcare con saliva, peli o altre cose;
- Se i residence lasciano gentilmente a disposizione ciotole e accessori per il vostro pet, siate umani a vostra volta: non portateveli a casa a mo’ di souvenir!
Nel nostro Albergo gli animali da compagnia sono i benvenuti.
Regolamento per l’accettazione degli amici a 4 zampe
Il nostro albergo ha sempre accettato animali (cani e gatti), ma per rispetto degli altri ospiti e delle comuni regole igieniche i proprietari devono farsi garanti del rispetto delle regole sotto riportate:
- Presso il nostro Albergo gli animali da compagnia sono ammessi, previa comunicazione;
- Il costo del soggiorno dell’animale è di 5,00 EURO fino a tre notti e 10,00 EURO per i soggiorni di durata superiore,tale costo è dovuto dalla necessità di effettuare la pulizia della camera in maniera più approfondita e con adeguati detergenti ed igienizzanti.
- Negli spazi comuni dell’albergo, gli animali devono essere portati al guinzaglio o in una gabbia;
- E’ assolutamente vietato far salire gli animale su letti, poltrone, sedie, tavoli etc.;
- Nelle camere gli animali non devono essere lasciati incustoditi;
- Gli animali devono essere abituati a vivere in casa e in un regime di pulizia. Se i vostri animali provocano troppo disordine o danni, la Direzione potrà richiedere il pagamento di un supplemento.( L’abbaiare de cani o il miagolare dei gatti può disturbare gli altri ospiti);
- Per motivi di sicurezza e del comfort del vostro animale , la cameriera non pulirà la camera se il vostro animale vi è lasciato incustodito. Se nel tempo in cui la cameriera è presente nella vostra camera siete presenti, il vostro animale deve essere al guinzaglio o in gabbia. Si prega di contattare la cameriera per accordarsi sul momento più opportuno per la pulizia della camera;
- I proprietari di animali da compagnia accettano la piena responsabilità per i danni che possono derivare dagli animali.
La Direzione